Perché è importante avere foto professionali?
Inizia con P.S. Partendo da P.S. Questo significa che la tua foto del profilo dovrebbe essere ottima e comunicare che sei un dipendente competente.
La foto del tuo profilo LinkedIn è ciò che le persone vedono di te. Influenza anche il modo in cui ti percepiscono. Se vuoi essere assunto, devi apparire professionale, sicuro e appropriato. La tua foto del profilo è simile a una foto del passaporto LinkedIn. La foto non è obbligatoria ma funge da documento d'identità. Vuoi che la tua foto possa farti distinguere dai tuoi colleghi mettendo in risalto le tue migliori caratteristiche.
I vantaggi di una grande foto profilo LinkedIn
Abbiamo compilato un elenco di vantaggi che possono essere attribuiti a avere la foto giusta nel tuo profilo LinkedIn per convincerti a cambiare la tua foto profilo o ad aggiungerne una nuova al tuo profilo.
Una foto del profilo ti rende più avvicinabile
La tua foto del profilo è il tuo marchio personale. Ti rende affidabile, ti fa apparire amichevole, mostra la tua fiducia e ti aiuta a stabilire connessioni autentiche con i tuoi spettatori. Una foto di qualità farà risaltare il tuo profilo LinkedIn e aumenterà il numero di persone che lo vedranno.
Maggiore possibilità di essere notato
Non è un’esagerazione dire che gli account con foto hanno una maggiore possibilità di essere visualizzati. I dati di LinkedIn mostrano che i profili senza foto vengono visualizzati meno frequentemente e che il 93% degli utenti non accetterà inviti da persone che non hanno un’immagine. Le tue possibilità di essere notato su LinkedIn sono maggiori se il tuo profilo ha una foto.
Secondo l'analisi di LinkedIn, aggiungere una foto aumenta la visibilità del tuo profilo di 14 volte e le tue possibilità di ricevere una risposta di 36 volte. Una foto del profilo LinkedIn è essenziale se vuoi essere preso in considerazione.
Guida alla foto LinkedIn
Questi consigli ti aiuteranno a ottenere la migliore foto professionale per il tuo profilo LinkedIn business. Non è necessario assumere un fotografo professionista per creare una foto profilo professionale. Ti daremo anche alcuni consigli sulle foto LinkedIn per aiutarti a ottenere un ritratto professionale a casa.
Sembra avvicinabile e professionale dalla foto
Le foto di LinkedIn non devono essere espressive. Dovresti evitare di utilizzare espressioni facciali innaturali nelle foto LinkedIn. Invece, cerca di essere te stesso, nella tua normalità. Qualcuno che sorride di più piuttosto che qualcuno serio attirerà attenzione, anche se può sembrare freddo. Questo significa che la tua foto profilo LinkedIn dovrebbe avere una bella espressione. Un’immagine di qualcuno che emana calore e gioia attirerà più candidati di lavoro rispetto a una con sembianze serie e austere. È una buona idea sorridere con gli occhi. Questo farà sentire le persone calde e benvenute.
La professionalità è un altro aspetto importante. Cosa significa questo? Fai attenzione a cosa indossi. Vestiti elegantemente per i colloqui di lavoro. Indossa ciò che indossi per lavorare.
Posa davanti al giusto sfondo
Non devi essere da nessuna parte se non a casa o in uno studio. Ti consente di cambiare il colore dello sfondo e creare una foto digitale LinkedIn!
Il nostro sito web ti consente di scegliere tra una varietà di sfondi. Lo sfondo dell’ufficio, ad esempio, trasmette professionalità e una forte etica del lavoro aziendale. Il blu indica che almeno il 30% delle persone accetterà l'invito. Non deve essere noioso. Puoi anche posare davanti a un prato o contro un muro dipinto di blu. Questo ti darà punti extra.
Puoi scattare una foto davanti alla Torre Eiffel di New York, al Taj Mahal, a Machu Picchu, o alla Biblioteca di New York utilizzando il nostro editor di foto LinkedIn. Carica separatamente la tua immagine di sfondo e il tuo ritratto, e la nostra magia AI farà il resto!
Trova il fotografo giusto
Sebbene il fotografo non debba essere professionista, vorresti avere una foto profilo LinkedIn professionale. Non considerare di scattare un selfie come un segnale di disapprovazione. Potrebbe essere un segnale che non vieni preso sul serio dai reclutatori. Chiedi a un familiare o a un amico di scattare alcune foto di te. Vuoi qualcuno in grado di farti ridere. Un sorriso caloroso e cortese può renderti avvicinabile e incoraggiare gli altri a contattarti.
Scatta un ritratto
Puoi posare se hai il giusto fotografo e il tuo treppiede sono nel posto giusto. Le foto del profilo LinkedIn non sono troppo grandi. Per essere notato e riconosciuto dai reclutatori, dovresti scattare una foto della tua testa che copra circa il 60% dell'intera immagine. La tua testa, il collo e parte delle spalle dovrebbero essere visibili quando carichi foto nel tuo profilo LinkedIn. La tua testa apparirà troppo piccola se è inclusa l’intera figura.
Seleziona una foto attuale
Se non senti la necessità di scattare una foto, ma pensi che potresti avere una che soddisfa i requisiti del portale professionale, assicurati che sia aggiornata (non di prima che ti sia cresciuta la barba o mentre eri al college).
Scegli il momento migliore della giornata per scattare le foto, ossia. illuminazione naturale
Sebbene possa sembrare ovvio, la luce naturale può creare una grande foto profilo LinkedIn. È il miglior tipo di illuminazione per qualsiasi tipo di foto. Evita la luce solare diretta in quanto può far apparire il tuo viso troppo luminoso e innaturale. Dovresti anche scegliere un giorno di sole per scattare le tue foto. I giorni nuvolosi possono creare ombre. Usa il tuo miglior giudizio quando scegli il clima e l'orario per la tua foto profilo!
Cosa evitare nelle foto profilo LinkedIn?
Una volta che hai preparato con successo il tuo ritratto, ecco un capitolo sui comuni errori nelle foto LinkedIn. Sebbene non ci siano linee guida ufficiali, LinkedIn è una piattaforma aziendale. Per questo motivo è importante essere professionali nel scattare la foto giusta. Avrà un impatto sulle tue connessioni.
- Non scattare selfie - sono molto popolari, ma solo per determinati tipi di scatti. Anche se sono accettabili su piattaforme social come Instagram e Facebook, potrebbero non essere appropriati per tutte le occasioni. Apparirai non professionale su LinkedIn e saresti irrispettoso nei confronti dei reclutatori se pubblichi un selfie.
- Ritagliare un'immagine da una più grande la farà apparire innaturale. La qualità della foto ne risentirà e sarà spesso evidente che si tratta di una foto ritagliata. La nostra app può dirti cosa fare per garantire che la tua foto profilo LinkedIn soddisfi tutti i requisiti. Il nostro strumento online supportato da AI regolerà le dimensioni della tua foto profilo (400 x 400 pixel).
- Devi guardare direttamente nella fotocamera. Questo dimostrerà fiducia e che sei certo dei tuoi obiettivi. Se guardi di lato, potresti essere considerato una persona timida che non sa cosa vuole.
- Evita di abbellire le tue foto - modificare la tua foto profilo, come aggiungere filtri o rimuovere le rughe, cambia il tuo aspetto naturale. Anche se stai cercando di apparire più attraente per i datori di lavoro, è meglio mantenere la tua foto profilo naturale e fresca. Questo garantirà che la tua foto profilo non appaia finta.
- Evita sfondi distraenti. Quando scegli lo sfondo per la tua foto profilo, assicurati che non abbia motivi o ombre. LinkedIn fornisce un elenco di immagini di sfondo che non puoi utilizzare nella tua foto profilo. Questo include l'aggiunta di loghi aziendali, animali o parole all'immagine.
- Evita le foto di gruppo - le foto scattate con amici o familiari possono essere tentatrici da ritagliare e usare come foto profilo LinkedIn. Tendiamo a sorridere naturalmente in queste foto, ma non è consigliato. È possibile ritagliare una foto di gruppo che non è di alta qualità e granulosa. Altri oggetti e persone potrebbero avere difficoltà ad essere tagliati. Potresti anche non guardare direttamente nella fotocamera. Prenditi qualche minuto per scattare una foto pulita e chiara di te stesso!
Puoi caricare foto su LinkedIn senza timore di perdere la giusta dimensione o di apparire come uno sfondo. Se non riesci a trovare l'immagine giusta, puoi utilizzare una dal nostro sito web o una tua. Lo strumento foto LinkedIn ti consente di rimuovere lo sfondo e sostituirlo con uno che preferisci per rendere la tua foto profilo LinkedIn professionale.
Scatta la tua foto LinkedIn utilizzando
È arrivato il momento giusto per utilizzare AiPassportPhoto o la nostra app mobile per foto. Questo servizio creerà un'immagine dall'aspetto professionale ad alta risoluzione che sembrerà fantastica sul tuo profilo LinkedIn.
Il nostro creatore di immagini professionali LinkedIn facilita il ridimensionamento di quasi qualsiasi foto affinché sia adatta a LinkedIn. Basta andare su AiPassportPhoto e caricare la foto. Poi, puoi scegliere tra gli sfondi disponibili o caricare il tuo. Lo strumento foto di LinkedIn rimuoverà lo sfondo e ti permetterà di sostituirlo con uno che preferisci.
AiPassportPhoto ti consente di scaricare una foto profilo LinkedIn 100% accurata nelle dimensioni giuste, e poi caricarla direttamente sul tuo profilo.
Quale altra informazione è importante?
Molti reclutatori controllano gli account social dei candidati a lavoro a causa della facilità di ricerca su Internet per trovare le informazioni giuste. Questo significa che devi assicurarti che i tuoi account social siano professionali e sembrino professionali se desideri candidarti per un lavoro. Non sai che i reclutatori sono interessati a sapere di più su di te attraverso i tuoi account social come LinkedIn e Facebook. È vero! LinkedIn è il portale professionale più popolare. Mostra le tue competenze, conoscenze e esperienze passate.
LinkedIn è probabilmente la tua prima piattaforma per datori di lavoro. La tua foto profilo potrebbe determinare le tue possibilità di ottenere il lavoro che desideri. Puoi facilmente creare una foto profilo LinkedIn professionale utilizzando gli strumenti online di oggi. Vale la pena dedicare alcuni minuti in più per aggiornare la tua foto profilo e aumentare la tua visibilità su LinkedIn, in modo che i datori di lavoro possano vederti.
FAQ
È possibile caricare la mia foto profilo online?
Le foto profilo online possono essere scattate utilizzando strumenti fotografici abilitati AI come AiPassportPhoto. È veloce, semplice, economico e non devi neanche uscire di casa. La tua foto sarà anche garantita per soddisfare i requisiti. Sarà ritagliata per adattarsi al sito.
LinkedIn richiede una foto profilo?
Sebbene non sia obbligatorio caricare una foto profilo LinkedIn, è altamente consigliato poiché può aiutarti a farti notare e a essere assunto da potenziali datori di lavoro. I profili con foto sono più probabili di essere visitati e invitati da altri utenti rispetto ai profili 'fantasma' che non hanno foto.
Come dovrebbe apparire la foto profilo su LinkedIn?
La tua foto profilo dovrebbe apparire professionale e naturale. Evita di usare trucco eccessivo o espressioni innaturali. Evita anche di ritagliare foto di gruppo o immagini con sfondi rumorosi. Se possibile, scatta il tuo ritratto usando luce naturale. Posati contro uno sfondo bianco se puoi.
Quanto dovrebbe essere grande la mia foto profilo LinkedIn?
La tua foto profilo LinkedIn dovrebbe essere 400x400 pixel.
Cosa dovrei indossare per la mia foto LinkedIn?
LinkedIn è una piattaforma professionale quindi vestiti in modo appropriato. Il tuo ritratto non deve essere elegante. Puoi indossare gli stessi vestiti che indossi per lavorare (abbigliamento da ufficio).